La carbossiterapia nasce in Francia come trattamento coadiuvante alle terapie comunemente utilizzate in ambito termale
Lโutilizzo dellโanidride carbonica mediante bagni e docce carbogassose o per via sottocutanea, viene praticato, fin dalla fine dell โ800, presso le terme di Royat a Clermont-Ferrand, per contrastare vasculopatia periferica e malattie circolatorie.
Un numero molto elevato di soggetti รจ stato sottoposto a questo trattamento in tale sede (superiore a 90000 pazienti) e gli studi effettuati in tale ambiente hanno mostrato un positivo effetto negli artereopatici con un aumento del tempo di marcia e nel trattamento del fenomeno di Raynaud.
Sfrutta la capacitร dellโanidride carbonica di favorire il rilassamento delle cellule muscolari dei vasi sanguigni (con conseguente vasodilatazione) e di aumentare il flusso ematico. Possiede poi, indirettamente, una lieve capacitร lipolitica.
Proprio per questo trova indicazione in tutte quelle condizioni patologiche dove รจ necessario andare a effettuare una vera e propria riabilitazione del microcircolo, tra cui, per esempio, la cellulite, lโinsufficienza venosa, le alterazioni del sistema linfatico.
Il trattamento non possiede alcuna tossicitร : la CO2 iniettata verrร eliminata attraverso i polmoni (con la normale respirazione) e i reni.
Non puรฒ provocare alcuna forma di embolia: viene infatti metabolizzata e eliminata come la CO2 presente nelle bevande gasate!
Quante sedute bisogna effettuare e quanto dura una seduta?
Per avere lโeffetto riabilitativo desiderato รจ necessario effettuare cicli da 7-10 sedute, a seconda del caso. Ogni seduta ha una durata di circa 60 minuti.
Non si tratta di un trattamento significativamente doloroso, il primo minuto di trattamento puรฒ risultare doloroso a causa dellโeffetto meccanico dellโanidride carbonica iniettata a livello sottocutaneo sui recettori dolorifici presente, ma tale sensazione scompare dopo i primi minuti.
Quando non si puรฒ effettuare la carbossiterapia?
Come abbiamo riportato lโanidride carbonica viene metabolizzata e eliminata attraverso reni e polmoni. Non รจ possibile dunque effettuare la carbossiterapia
- in pazienti che seguano terapie a base di inibitori dellโanidrasi carbonica;
- in pazienti che soffrano di insufficienza respiratoria cronica, asma bronchiale, bronchite acuta asmatiforme, insufficienza renale cronica, insufficienza cardiaca, anemia grave, insufficienza epatica, gangrena gassosa e diabete mellito di tipo 2 in terapia con metformina.
Potrebbe interessarti
MEDICINA ESTETICA
LINEAMEDICA si avvale della collaborazione di Medici Specialisti che utilizzano le piรน innovative metodiche di medicina estetica per il volto ed il corpo.
Dr. Maurino Mariaelena
Carbossiterapia e Medicina Estetica

Prezzi delle prestazioni: CARBOSSITERAPIA
Seduta di carbossiterapia | โฌ 100 + iva 22% |
Chiamaci al nostro numero di telefono
VALIDO ANCHE PER WHATSAPP
Il nostro staff ti assicurerร tutto il supporto di cui hai bisogno
Tutti i nostri servizi
Agopuntura
Tecnica di salute olistica, medicina tradizionale cinese in cui i professionisti addestrati stimolano punti specifici sul corpo con sottili aghi nella pelle.
Bariatria
Carbossiterapia
Le sue proprietร consentono di migliorare tutte quelle condizioni in cui รจ presente unโalterazione del microcircolo, come la cellulite o lโadipe localizzato.
Cardiologia
Consigliata ai pazienti con malattia cardiovascolare accertata e in caso di sintomi persistenti come palpitazioni, affanno, dolori al torace, capogiri.
Cardiologia vascolare
Chirurgia della Mano
Chirurgia Mininvasiva dell'anca e del Ginocchio
La patologia dellโanca spesso esordisce in maniera insidiosa; la patologia del ginocchio รจ estremamente diffusa e maggiormente conosciuta.
Chirurgia Plastica
Colonproctologia
Dermatologia e Venereologia
Prevenzione di alcuni tipi di tumori della pelle attraverso il controllo periodico e la verifica di eventuali cambiamenti nell'aspetto della pelle.
Diabetologia
Endocrinologia
Fisiatria
Fisiokinesi
Fisioterapia
Gastroenterologia
Ginecologia e ostetricia
Idrocolonterapia
Infermieristica
Linfodrenaggio
Logopedia
Massoterapia
Medicina interna
Medicina dello sport
Medicina del lavoro
Medicina genetica
Medicina estetica
Neurochirurgia
Neurologia
Nutrizione
Oculistica
Onde d'urto
Ortopedia e traumatologia
Ortottica
Ossigeno Ozono Terapia
Osteopatia
Otorinolaringoiatria
Si occupa del malattie dellโapparato uditivo, dellโequilibrio, della funzione nasale, delle malattie dei seni paranasali e della bocca.
Pavimento Pelvico
Pedagogia
Pneumologia
Podologia
Psicologia e psicoterapia
Psicoterapia psicoanalitica
Punto Prelievi
Radiofrequenza
Endymed รจ un dispositivo a radiofrequenza, dove lโenergia e il calore sono sfruttati per trattare le rugositร del volto, le cicatrici, la cellulite e lโadipositร localizzata.
Riabilitazione Pavimento Pelvico
Reumatologia
Senologia
Tecarterapia
Terapia del dolore
Urologia
Tratta delle patologie dellโapparato urinario dellโuomo e della donna e gli organi deputati, nellโuomo, alla riproduzione.