


Menopausa…non solo ormoni.
Dott.ssa Barbara Bianchini Menopausa…non solo ormoni. L’omeopatia, un’alleata nel trattamento dei sintomi menopausali Ne parliamo con la dott.ssa Barbara Bianchini, ginecologa esperta in omeopatia e agopuntura L’ingresso in menopausa rappresenta senz’altro un...
Obesità e Sfera Sessuale
Dott. Roberto Grignani L’obesità influenza la sfera sessuale? Un tema che solitamente viene ignorato nell’affrontare la problematica dell’obesità, è quello della sfera sessuale, tanto nell’uomo che nella donna. Eppure la sessualità è una parte fondamentale...
“Nutrire la vita” per evitare la malattia
Dott.ssa Barbara Bianchini “Nutrire la vita” per evitare la malattia condurre una vita regolare “coltivando la mente (shen) e l’essenza (jing) ed educando il corpo a vivere secondo le quattro stagioni”costituiscono la “protezione di vita “che conduce alla longevità....
Malattia da Reflusso Gastro Esofageo
Dott. Roberto Grignani La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) è una delle più comuni malattie dell’apparato digerente che interessa circa il 60 % della popolazione occidentale con effetti importanti sulla qualità di vita. Quali sono i sintomi della...
Open Day \ Osteopatia SABATO 16 OTTOBRE dalle 9.30 alle 13.00
Cosa può fare l’osteopatia per te L’osteopatia è un sistema di diagnosi e trattamento che non prevede l’uso di farmaci né il ricorsoalla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione ed il trattamento...
Esercizio ipopressivo per il trattamento della diastasi addominale e riabilitazione del pavimento pelvico
Dott.ssa Simoma Molinari Il metodo ipopressivo Si considera esercizio ipopressivo quello che promuove il rinforzo contemporaneo della parete addominale profonda e del suolo pelvico, preservando quest’ultimo dagli effetti negativi che risulterebbero da livelli elevati...
Ecografia ed Ernia Inguinale – La Diagnosi di certezza
Dott. Roberto Grignani L’ernia inguinale è una patologia estremamente frequente nella popolazione mondiale, arrivando a colpire circa il 25% dei maschi, con incidenze diverse rispetto all’età del paziente. Le donne sono molto meno colpite da questa patologia, andando...